Home | I Gregori
25
home,paged,page-template,page-template-blog-compound,page-template-blog-compound-php,page,page-id-25,paged-4,page-paged-4,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
Ricorrenze da diamante / 23.11.2017

Un diamante è per sempre, proprio come l’amore verso un figlio è duraturo nel tempo, inarrestabile e di inestimabile valore. Secondo le usanze e le tradizioni, il neo-papà ha il compito di presentare alla propria compagna un regalo capace di esprimere al meglio il valore rappresentato dall’aver dato alla luce il suo bebè. Di fatto, la nascita di un figlio rappresenta un momento unico nella vita di una coppia e l’inizio di una grande avventura da affrontare assieme. Tradizionalmente, il diamante è la pietra preziosa che più di tutte simboleggia il valore di questo avvenimento tanto speciale, vera e propria essenza della felicità...

Tutto sul diamante / 21.11.2017

“Mi vuoi sposare?”. Quante donne hanno sognato a occhi aperti questo momento tanto speciale? E quanti uomini, d’altro canto, sono stati colti dall’eterno dilemma legato alla scelta dell’anello e della pietra da regalare alla propria fidanzata? L’anello di fidanzamento è un dono importante, carico di valenze simboliche sia per chi lo regala che per chi lo riceve: più di tutti, questo gioiello rappresenta infatti l’anello per eccellenza. Ecco perché è fondamentale evitare qualunque banalizzazione e concentrarsi invece su una ricerca attenta e meticolosa, col fine ultimo di individuare il gioiello perfetto per la vostra compagna, tanto in termini stilistici che emozionali. Il diamante è spesso...

I diamanti nella storia / 14.07.2017

  Vi siete mai chiesti se e come il diamante compaia nella mitologia? Si tratta di un argomento senza dubbio interessante che siamo felici di esplorare insieme a voi. Prima di tutto, va detto che il diamante nella mitologia evidenzia come, a seconda delle popolazioni e delle culture, questa pietra avesse un significato diverso e al contempo complementare. Si pensi ad esempio alla tradizione indoeuropea, per la quale l’etimologia del termine “diamante” viene ricondotta al significato di “splendente cielo”, oppure alla mitologia greca per la quale la pietra aveva il significato di “indomabile”, “invincibile”, o ancora alla tradizione dei Nativi Americani, per...

Film & Canzoni, I diamanti nella storia / 14.07.2017

  I diamanti hanno sempre rappresentato una parte importante in molti film hollywoodiani, a partire dalle pellicole in bianco e nero degli anni Trenta, Quaranta, Cinquanta e Sessanta sino alle produzioni più recenti. Il numero e la tipologia dei diamanti nei film hollywoodiani è praticamente incalcolabile, eppure esistono certamente pellicole che più di tutte hanno lasciato una traccia nell’immaginario comune. Da “Colazione da Tiffany” sino a “Titanic”, il ruolo dei diamanti nelle grandi produzioni americane è stato più di un semplice oggetto di scena: la pietra preziosa è diventata invece un vero e proprio comprimario, quasi un co-protagonista di alcune delle scene più...